infortunio
Venerdì 28/04 alle 18:00 si terrà un incontro dedicato ai corsisti dei Master che andrà ad affrontare il tema degli aspetti mentali correlati all’infortunio. Affiancata dal CEO di Psicologi dello sport Alessandro Bargnani, sarà la psicologa e psicoterapeuta Cristiana Conti a presentare questo incontro, guidandoci nell’approfondimento di questo tema a 360°, dalla prevenzione al ritorno in campo.
L’infortunio sportivo costituisce un evento critico nella vita di un atleta poiché coinvolge la globalità bio-psico-sociale dell’individuo. Infatti, oltre al danno fisico, spesso questo momento coincide con un vissuto di perdita della propria autoefficacia, con una minaccia alla propria identità di sportivo e con il timore pressante di non tornare più quello di prima. In […]
Per ottenere la riabilitazione di un atleta in maniera ottimale e in breve tempo bisogna intervenire sul ripristino del funzionamento e della confidence che egli aveva prima di infortunarsi. Per gli sportivi è fondamentale riuscire a controllare i propri stati emotivi e quelli psicofisiologici associati. Per raggiungere tale risultato è quindi necessario arrivare ad uno stato […]
L’infortunio è una realtà sempre presente all’interno del settore sportivo e di cui tutti gli atleti hanno potuto farne esperienza. Ma quali ripercussioni ha l’infortunio nella psicologia dell’atleta? E Soprattutto come la psicologia dello sport può intervenire? L’infortunio coinvolge l’area del benessere fisico (dolore e restrizioni dei movimenti), l’area del benessere emozionale (emozioni scaturite dall’ infortunio), l’area del benessere sociale (perdita […]
Studi specifici hanno dimostrato che la mente umana non distingue tra ciò che è vissuto e provato realmente da ciò che può essere immaginato, in quanto vengono attivati gli stessi meccanismi neuronali. Le nostre azioni vengono amplificate o ridotte in proporzione a quanta energia mentale indirizziamo su di esse. E’ importante avere sempre più famigliarità […]