performance
Cosa succede quando la voglia di vincere supera ogni regola? Si può cadere nella tentazione di usare metodi scorretti, come accade con il doping. Quando parliamo di doping, ci riferiamo all’utilizzo di sostanze vietate, con lo scopo di migliorare in modo artificiale le proprie prestazioni sportive. Le sostanze in questione possono essere farmaci, ormoni o […]
Sentirsi liberi di sbagliare, chiedere aiuto, esprimere un’opinione senza timore di giudizio: è questa la base della sicurezza psicologica. Un concetto che negli ultimi anni è diventato sempre più centrale anche nello sport, ma che spesso viene associato esclusivamente agli sport di squadra. In realtà, la sicurezza psicologica è fondamentale anche in discipline considerate individuali, […]
Mindfulness e performance sportiva Negli ultimi anni, la relazione tra mindfulness e prestazioni sportive ha catturato l’attenzione di atleti, allenatori e ricercatori. Sempre più studi confermano che il successo nello sport non dipende solo dalla preparazione fisica, ma anche dalla capacità di allenare la mente. La gestione dello stress, il controllo dell’attenzione e la capacità […]
Achievement Goal Theory, Ansia e Intelligenza Emotiva Achievement Goal Theory (Nicholls, 1989) La Achievement Goal Theory (Nicholls, 1989), è una teoria che offre una chiave di lettura su come un coach possa influenzare il clima motivazionale di un atleta, orientandolo verso due direzioni distinte: il compito (towards mastery) o l’ego (towards performance). Quando un allenatore […]
Domenica 12 maggio è stata la Festa della Mamma, perciò vogliamo approfittarne per affrontare un tema delicato come quello della maternità, inserito in un contesto sportivo. Negli ultimi anni si sta facendo un enorme lavoro di sensibilizzazione sul tema, cercando di coinvolgere in egual misura entrambi i genitori nel percorso della genitorialità. Ci sono, però, […]
Nel mondo dello sport di alto livello, il sonno è diventato un argomento centrale di discussione, con sempre maggiore riconoscimento dell’importanza cruciale che ha sul recupero fisico e mentale degli atleti, nonché sulle loro prestazioni in campo. Il sonno non è solo un periodo di riposo; è una componente vitale per il recupero fisico e […]
La personalità è un elemento chiave nello sport che può influenzare in modo significativo le prestazioni degli atleti. Ogni individuo ha una propria personalità unica che può essere un aspetto determinante per il successo di un atleta. Il termine “personalità” deriva dal latino “persona”, che vuol dire “maschera”: indicava, appunto, la maschera indossata dagli attori […]
La psicologia dello sport è un campo di studio che si occupa dell’analisi e dell’ottimizzazione delle prestazioni degli atleti attraverso l’analisi dei processi mentali e delle strategie cognitive. In particolare, si concentra sull’importanza dell’equilibrio tra mente e corpo nell’ottenimento di risultati di successo nello sport. L’argomento in questione pone l’accento sull’importanza di entrambi gli aspetti […]
Il basket è uno sport molto rapido e veloce, i giocatori hanno poco tempo per pensare all’azione da eseguire, che sia una scelta tattica o tecnica. L’unico momento della partita in cui un giocatore ha la possibilità di “rilassarsi” per pensare all’esecuzione del tiro corrisponde al tiro libero dalla lunetta: apparentemente una semplice azione durante una partita, […]
Il sonno è un componente essenziale della salute e del benessere dell’individuo, ancor più nell’ambito della prestazione sportiva. Per tutti gli individui è una parte integrante del processo di recupero, fondamentale per una buona omeostasi fisiologica. Nel contesto della performance atletica, il sonno assume un ruolo di primaria importanza poiché contribuisce in modo significativo alla […]



Informazioni Consulenza