calcio
La progettazione delle tecnologie immersive, in particolare del VR, acronimo di Virtual Reality (ovvero Realtà Virtuale) risale agli anni ‘80. Nei 40 anni successivi, l’uso della realtà virtuale è stato integrato in diversi ambiti, come l’addestramento militare, in campo aeronautico per allenamenti o simulazioni, e in psicologia clinica nelle varie tecniche di esposizione per trattare […]
Quello di domenica scorsa contro la Cremonese è il quarto gol da subentrato di Giovanni Simeone in questo avvio di stagione tra campionato e Champions League. I suoi ingressi “in medias res” durante le partite stanno scardinando le malcapitate difese avversarie tanto da annoverare tra le sue illustri vittime Liverpool, Milan ed Ajax. Emblematico, in tal […]
Grandissima esperienza per il nostro Dott. Davide Tempesta che, in qualità di Psicologo dello Sport della Polisportiva C4 Foligno, ha potuto assistere, direttamente da bordocampo, alla prestigiosa amichevole che ha portato la compagine umbra a sfidare la corazzata viola della Fiorentina. “E’ stata un’esperienza unica.” – esordisce il Dott. Tempesta – “Nelle ore precedenti alla […]
E’ stato sorteggiato nel pomeriggio di ieri il nuovo calendario del campionato di Serie A 2021/22. Sarà il primo calendario asimmetrico della storia della Serie A. Ciò significa che sono stati effettuati due sorteggi differenti: uno relativo al girone d’andata ed uno relativo a quello di ritorno. Meno punti di riferimento, dunque, rispetto al passato. […]
CISSPAT LAB, il Master in Psicologia e Coaching nello Sport di Padova, organizza eventi, tornei Educativi in Italia
E’ risaputo che l’ascolto e l’esecuzione di melodie e suoni può influenzare lo stato psico-fisico ed avere conseguentemente effetti stimolanti sugli stati d’animo e sulle emozioni di una persona. Naturalmente cambiando la tipologia di musica e melodia cambia di conseguenza la tipologia di stimolo. Possiamo usarla sia come sedativo che come stimolante. La musica con BPM (battiti […]
Come ogni atleta professionista (e non) che si rispetti, ha bisogno di controllare le sue attività quotidiane, le abitudini e lo stile di vita, poiché esse condizionano di gran lunga la prestazione, sia durante le sessioni di allenamento che durante una gara impegnativa. Principalmente alla base delle abitudini che permettono di “essere al massimo” troviamo […]
Sport e comunicazione Praticando la professione di psicologo dello sport, una delle più importanti richieste che mi vengono rivolte è quella di migliorare la comunicazione in partita. La comunicazione efficace rappresenta di sicuro un vantaggio sul proprio competitor. Oggi mostrerò alcuni elementi che possono essere utili per la valutazione della comunicazione del team in allenamento […]
Dopo la partita di andata degli Ottavi di Finale della Champions League ancora in corso, sembrava di assistere ad un romanzo dal finale già conosciuto: le due super potenze del calcio europeo più continue a livello di risultati in questi ultimi anni, Bayern Monaco e Real Madrid, si sarebbero trovate di fronte in una straordinaria […]
E’ sempre più diffuso l’utilizzo dell’ipnosi in psicologia dello sport. L’esperto in psicologia dello sport delinea quello che viene chiamato “profilo della prestazione ottimale” e segue l’atleta nell’espressione della performance aiutandolo a migliorare i risultati. La domanda del conduttore “l’ipnosi nello sport è doping?” non è del tutto fuori luogo, se ascolti l’intervista puoi sentire cosa […]