#psicologisport
Ci sono persone che adorano la routine: stesso caffè, stessa strada, stessi orari. E poi ci sono loro: quelli che cercano il brivido, l’imprevisto, l’adrenalina. Sono gli “esploratori emotivi”, protagonisti di quello che in termini psicologici chiamiamo sensation seeking: la ricerca di sensazioni forti. Il sensation seeking (SS) è definito come “la ricerca di sensazioni […]
Il basket è uno sport molto rapido e veloce, i giocatori hanno poco tempo per pensare all’azione da eseguire, che sia una scelta tattica o tecnica. L’unico momento della partita in cui un giocatore ha la possibilità di “rilassarsi” per pensare all’esecuzione del tiro corrisponde al tiro libero dalla lunetta: apparentemente una semplice azione durante una partita, […]
Il sonno è un componente essenziale della salute e del benessere dell’individuo, ancor più nell’ambito della prestazione sportiva. Per tutti gli individui è una parte integrante del processo di recupero, fondamentale per una buona omeostasi fisiologica. Nel contesto della performance atletica, il sonno assume un ruolo di primaria importanza poiché contribuisce in modo significativo alla […]