leader
L’allenatore leader Come può sentirsi un gruppo quando percepisce di essere guidato da una figura verso la quale non ha fiducia? Male è un eufemismo. Viene poi facile ipotizzare come questo malessere peggiori all’aumentare delle capacità, della professionalità e dell’esperienza dei membri che lo compongono. De Vries e Miller (1996), in un esame sugli […]
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) rappresentano una sfida significativa nel mondo dello sport, specialmente tra gli atleti ad alte prestazioni. La pressione per mantenere una forma fisica ideale e raggiungere prestazioni elevate può amplificare i rischi di sviluppare problematiche legate all’alimentazione. In questo contesto, la psicologia dello sport gioca un ruolo cruciale nel supportare gli atleti nel mantenere un equilibrio sano tra corpo e mente, promuovendo un approccio consapevole alla nutrizione e alla performance. Questo articolo esplora l’interazione tra DCA, psicologia e sport, evidenziando strategie di prevenzione e intervento.
“Il talento è importante. Ma l’ingrediente più importante dopo aver ottenuto il talento è la leadership interna.” (Mike Krzyzewski, allenatore di basket) “Leadership” una semplice parola che racchiude un significato molto profondo. Con questo termine si intende il rapporto di colui che funge da guida con il gruppo, questa persona si chiama leader. Nello sport […]