preparazione mentale
La simulazione mentale. Nel 2010 Nicholas G. Carr diede alle stampe il suo famoso libro “Internet ci rende stupidi?” Nonostante il titolo possa sembrare una provocazione gratuita, le tesi che decise di muovere trovarono terreno fertile nel pensiero della critica che lo accolse con enorme entusiasmo. Un entusiasmo giustificato, considerato che, tra i temi trattati […]
La preparazione fisica getta le basi per tutto, ma non è tutto. Essa comprende le capacità condizionali (rapidità, forza, resistenza e mobilità articolare) e le capacità coordinative (equilibrio, capacità di differenziazione, orientamento, anticipazione, adattamento, reazione e senso del ritmo), che vengono allenate in base alla tipologia di sport praticato: aerobico, anaerobico o misto. Ma, per […]
Sono trascorse ormai più di 60 ore e le bollenti critiche che hanno infiammato subito il post partita di Italia – Germania hanno invece adesso lasciato il posto a riflessioni più ponderate. Pur volendo parlare di preparazione mentale, cultura della sconfitta e rispetto per compagni ed avversari nello sport, la premessa da fare doverosamente in […]