ARTICOLI
Il viaggio dell’eroe: la funzione del mentore
- 15 settembre 2025
- Posted by: carlotta.ferrari01
- Categoria: Articoli

Si nasce leader o lo si diventa chilometro dopo chilometro, partita dopo partita? Negli spogliatoi il veterano è molto più di un “giocatore anziano”, è un moltiplicatore silenzioso di cultura, coesione e salute mentale. Gli studi più recenti concordano: quando l’esperienza trova voce dentro il gruppo, la performance sale e lo stress scende .
Un team non è soltanto un amalgama di talenti, ma un ecosistema sociale. Al suo interno il veterano funge da: bussola tecnica traducendo tattiche complesse in istruzioni pratiche, cuscinetto emotivo assorbendo l’ansia di chi esordisce e normalizza l’errore, e infine, guardiano del clima intervienendo su conflitti prima che diventino corrosivi.
Il modello quadridimensionale di Maechel et al. mostra che leadership sul compito, sulle relazioni, sull’ambiente esterno e sul cambiamento prevede soddisfazione e resilienza di squadra. Parallelamente, studi qualitativi sul calcio professionistico indicano che la mental toughness cresca con la seniority e che i rookie imitano spontaneamente i rituali di coping dei compagni più esperti . In altre parole, l’esempio del veterano è una “scorciatoia” che riduce la curva di apprendimento mentale.
Domanda chiave: come può lo psicologo dello sport raggiungere tutti i giocatori senza sedersi con ciascuno di loro? Risposta: formando i veterani come agenti di cambiamento. L’intervento indiretto funziona perché: presenza quotidiana, il veterano è in palestra ogni giorno, vede le micro-crisi in tempo reale. Credibilità interna , “parla la stessa lingua” dei compagni. Capillarità, trasforma una strategia clinica in decine di micro-interazioni.
Zhang et al. confermano che un coaching autonomo-supportivo aumenta resilienza e ottimismo ; Johnston e colleghi dimostrano che programmi di peer mentoring riducono ansia da transizione . Infine, Grønset et al. mostrano come i veterani – già dotati di schemi di autoregolazione – possano fungere da filtro, indirizzando allo specialista solo i casi che superano la soglia di complessità .
In pratica: lo psicologo diventa regista, il veterano primo attore, il rookie spettatore che impara facendo.
Prendiamo due esempi dal mondo dello sport professionistico.
Fuori lista per scelta tecnica, Buffon non giocò a EURO 2020 (che invece vide Donnarumma titolare), ma non rinunciò al suo ruolo di mentore: “Ci siamo scritti per tutto il torneo”, ha rivelato qualche mese dopo. La conversazione non riguardava tattiche, bensì gestione delle emozioni: riti di respirazione “quattro-quattro-otto”, visualizzazioni dei rigori viste al rallentatore, reminder sul focus on the next touch quando il rumore dello stadio diventava assordante.
Dopo il trionfo di Wembley la relazione è proseguita. Buffon, già ex-PSG, consigliò a Gigio di accettare la sfida parigina “Per crescere sotto pressione”. Quando a Madrid (2022) arrivò l’errore contro Benzema, fu il veterano a normalizzare la caduta, ricordando al più giovane che “le critiche sono il pedaggio del talento”, un frame cognitivo che ha evitato a Donnarumma di scivolare nell’autocommiserazione.
Jake “Spawn” Tiberi, 35 anni, guida tecnica di Team Liquid; Eom “UmTi” Sung-hyeon, 26 anni, jungler coreano arrivato in NA nel 2023. In 18 mesi: 2 titoli regionali e 4 presenze internazionali, ma anche crescente homesickness e ansia da prestazione. Nel video con cui l’organizzazione ha annunciato la separazione (giugno 2025) i due raccontano la doppia prospettiva di Spawn: “Da coach so che dovresti spingerti oltre; da ‘papà’ ti dico di rientrare a casa per la tua salute mentale”
Dai guanti di Buffon alla lavagna di Spawn, un filo rosso unisce calcio ed esports: quando il veterano riconosce il bisogno emotivo del novizio – e agisce di conseguenza – la prestazione non è sacrificata, ma costruita su fondamenta più sane.
A cura del dott. Emanuele Conti
CEO Alessandro Bargnani
Bibliografia
Maechel, C., Loughead, T. M., & Beckmann, J. (2020). The testing of a four-dimensional model of athlete leadership and its relation to leadership effectiveness. Frontiers in Psychology, 11, Article 1361. https://doi.org/10.3389/fpsyg.2020.01361 (frontiersin.org)
Ramírez Muñoz, A., Vega-Díaz, M., & González-García, H. (2023). Team cohesion profiles: Influence on the development of mental skills and stress management. Journal of Sports Science & Medicine, 22(4), 637-644. https://doi.org/10.52082/jssm.2023.637 (pmc.ncbi.nlm.nih.gov)
Zhang, N., Du, G., & Tao, T. (2025). Empowering young athletes: The influence of autonomy-supportive coaching on resilience, optimism, and development. Frontiers in Psychology, 15, Article 1433171. https://doi.org/10.3389/fpsyg.2024.1433171 (frontiersin.org)
Johnston, K., Mutaj, F., & Frake-Mistak, M. (2024). “A shoulder to lean on during your first year”—An exploration into a Canadian post-secondary institution’s peer mentor program for varsity student athletes. PLOS ONE, 19(5), e0298806. https://doi.org/10.1371/journal.pone.0298806 (pmc.ncbi.nlm.nih.gov)
Grønset, J., Langagergaard, M., & Sæther, S. A. (2024). Mental processes in professional football players. Frontiers in Psychology, 15, Article 1428892. https://doi.org/10.3389/fpsyg.2024.1428892 (frontiersin.org)
Fonti giornalistiche e di cronaca sportiva
Bandini, N. (2021, 12 luglio). Tearful Gianluigi Donnarumma lays down marker as Italy’s heir to Buffon. The Guardian. https://www.theguardian.com/football/2021/jul/12/tearful-gianluigi-donnarumma-lays-down-marker-as-italys-heir-to-buffon (theguardian.com)
James, N. (2024, 7 agosto). TL Spawn: “Players’ mental health is at the forefront of every second of my day”. esports.gg. https://esports.gg/news/league-of-legends/tl-spawn-players-mental-health-is-at-the-forefront-of-every-second-of-my-day/ (esports.gg)
Boksner, L. (2025, 13 giugno). LoL – LTA North: UmTi parts ways with Team Liquid. Sheep Esports. https://www.sheepesports.com/en/articles/lol-lta-north-umti-parts-ways-with-team-liquid/en (sheepesports.com)
Red Bull Media House. (2021, 11 luglio). Gianluigi Donnarumma: Get to know the Italian keeper. Red Bull. https://www.redbull.com/us-en/football-gianluigi-donnarumma-interview (redbull.com)