Chi siamo

Banner (4)

Psicologi dello sport nasce come sezione del C.I.S.S.P.A.T., centro di psicoterapia riconosciuto dal miur, specializzata in Psicologia applicata allo Sport e Heath & Human Performance nel 1972.

Oggi copre tutte le aree di intervento della psicologia sportiva e con un’ equipe multidisciplinare propone servizi di psicologia della performance e dell’esercizio, interventi educativi in società sportive e psicoterapia per sportivi sia a livello individuale che di gruppo a realtà professionistiche.

Passione per lo Sport: Alimentiamo il fuoco della passione sportiva, promuovendo il benessere mentale e fisico attraverso il supporto psicologico.

Eccellenza Professionale: Ci impegniamo per la massima qualità e competenza nel nostro lavoro, garantendo interventi efficaci e basati su evidenze scientifiche.

Integrità e Rispetto: Operiamo con trasparenza, onestà e rispetto per tutti gli individui, valorizzando la diversità e promuovendo l’inclusione.

Collaborazione e Innovazione: Crediamo nel potere del lavoro di squadra e nella continua ricerca di nuove metodologie per migliorare le performance e il benessere degli atleti.

Educazione e Consapevolezza: Promuoviamo l’educazione e la consapevolezza sull’importanza della salute mentale nello sport, offrendo formazione e risorse a tutti i livelli.

Questi valori guidano ogni nostra azione e decisione, con l’obiettivo di supportare atleti e professionisti sportivi nel raggiungimento del loro massimo potenziale.

La nostra missione è promuovere il benessere psicologico e migliorare le performance degli atleti, delle squadre e di tutti i professionisti dello sport in Italia. Attraverso interventi basati su evidenze scientifiche, forniamo supporto psicologico per aiutare gli individui a superare le sfide mentali, raggiungere i loro obiettivi e sviluppare una mentalità resiliente.

Ci impegniamo a:

Supportare Atleti e Squadre: Offriamo consulenza e interventi personalizzati per migliorare la gestione dello stress, la concentrazione e la motivazione, contribuendo al raggiungimento delle migliori performance sportive.

Formare Professionisti: Forniamo formazione continua e aggiornamenti professionali per psicologi dello sport e operatori del settore, promuovendo l’adozione delle migliori pratiche e delle più recenti innovazioni nel campo della psicologia dello sport.

Promuovere la Salute Mentale: Sensibilizziamo sull’importanza della salute mentale nello sport, contribuendo a creare un ambiente sportivo positivo e inclusivo dove ogni individuo possa esprimere il proprio potenziale.

Collaborare con Enti e Organizzazioni: Lavoriamo in sinergia con federazioni sportive, club, scuole e altre istituzioni per diffondere la cultura del benessere psicologico nello sport e favorire lo sviluppo di politiche e programmi di supporto efficaci.

Ricerca e Innovazione: Investiamo nella ricerca scientifica per avanzare la conoscenza e le pratiche nel campo della psicologia dello sport, integrando nuove scoperte e metodologie per offrire interventi sempre più efficaci.

Guidati dai nostri valori, lavoriamo con dedizione per creare un futuro in cui il benessere mentale sia considerato un elemento fondamentale del successo sportivo.

La nostra visione è creare un futuro in cui il benessere mentale e le performance ottimali siano centrali nella cultura sportiva italiana. Immaginiamo un panorama sportivo in cui ogni atleta, squadra e professionista dello sport possa accedere a supporto psicologico di alta qualità, contribuendo a una comunità sportiva sana, resiliente e inclusiva.

Puntiamo a:

Eccellenza nel Supporto Psicologico: Diventare il punto di riferimento nazionale per l’eccellenza nel supporto psicologico sportivo, offrendo interventi innovativi e personalizzati che rispondano alle esigenze di ogni individuo e organizzazione sportiva.

Benessere e Resilienza: Promuovere una cultura in cui il benessere mentale sia riconosciuto come fondamentale per la performance e la crescita personale, sviluppando atleti e professionisti capaci di affrontare e superare le sfide con resilienza e determinazione.

Educazione e Consapevolezza Diffusa: Diffondere una maggiore consapevolezza sull’importanza della salute mentale nello sport attraverso programmi educativi, campagne di sensibilizzazione e collaborazioni strategiche con istituzioni e organizzazioni sportive.

Innovazione e Ricerca: Essere all’avanguardia nella ricerca e nell’innovazione in psicologia dello sport, integrando le ultime scoperte scientifiche per migliorare continuamente le nostre pratiche e offrire soluzioni sempre più efficaci.

Inclusività e Accessibilità: Garantire che i servizi di supporto psicologico siano accessibili a tutti, indipendentemente dal livello sportivo, dall’età o dallo status socio-economico, promuovendo un ambiente sportivo equo e inclusivo.

Collaborazione e Sviluppo Comunitario: Costruire reti di collaborazione con federazioni, club, scuole e altre organizzazioni per sviluppare una comunità sportiva coesa e sostenibile, in cui il benessere psicologico sia valorizzato e integrato in ogni aspetto della pratica sportiva.